eng | ita
Braccia Rese
Società semplice agricola
colline saluzzesi
vino naturale
fermentazione spontanea
zero solfiti
vino locale

braccia ridate all’agricoltura
Una via di fuga, un modo per rendere le proprie braccia a qualcosa di bello e di grande, di antico e moderno, a qualcosa di faticoso e appagante.
Braccia Rese è il risultato di tre percorsi differenti confluiti in un vigneto e in una cantina di vinificazione.

vini naturali da busca, piemonte
barba: dalle vigne vecchie (del Barba lo zio saggio) il rosso tipico delle colline saluzzesi;
pinq!: Pèt Nat, un’inedita interpretazione del vitigno autoctono più antico della collina di San Martino;
thorc: il vino del torchio, un’antica usanza contadina reinterpretata al passo coi tempi;
gambai: cresciuto vicino al bosco, rivisitazione del nostro unico vitigno internazionale;
martino: dalla vigna di San Martino, affinato in legno per 12 mesi;
errante: progetto sociale a sostegno dei braccianti migranti di Saluzzo;
???: coming soon;
contattaci!
braccia rese, strada san martino 57, 12022 busca (cn)
instagram: @braccia_rese
facebook: braccia_rese
email: info@bracciarese.com
tel: +39 345 265 3022
